
Bioton è sponsor di: International Sky Race Carnia
18 Giugno 2024Sella Farmaceutici vince il 1° Premio Assoluto OMI (6° edizione – 2022)
La Monografia Istituzionale d’Impresa è lo strumento più conosciuto dello Storytelling Aziendale e cioè del racconto che un’azienda fa di se stessa, per comunicare i propri valori e concorrere quindi a formare, o rafforzare, quella Reputazione Aziendale (Brand Reputation) costruita negli anni di attività, e che il mercato richiede.
“Sella 100 anni 1920-2020” è la Monografia che il Laboratorio Chimico Farmaceutico “A. Sella” ha voluto pubblicare in occasione della celebrazione dei 100 anni di attività (1920-2020). Lo scopo del Libro è quello di consegnare una testimonianza, documentata attraverso ricordi, fotografie e storie, di come una famiglia di farmacisti, grazie ai vari personaggi presentati nella narrazione, sia riuscita a entrare nel mondo della produzione e commercializzazione di prodotti medicinali e ad andare avanti per oltre un centenario (4 generazioni) con la voglia e l’impegno di “fare bene impresa” e migliorare il benessere di tante persone. L’opera è stata realizzata a cura di Piero Casentini, Piero Martinello (P&P Narratori d’Impresa) ed Alberto Sola (Oliver Design Lab).
Le due Giurie dell’Associazione OMI (Osservatorio Monografie di Impresa), riunitesi il 16 ed il 23 settembre 2022 presso il campus veronese dell’Istituto Universitario Salesiano IUSVE hanno decretato che il 1°, 2° e 3° Premio Assoluti sono stati assegnati in base alla coerenza delle opere alla definizione di Monografia Istituzionale d’Impresa, come codificato dall’Osservatorio, oltre che all’impatto dell’opera in termini di creatività, graphic design, attenzione al territorio, valorizzazione dell’ heritage aziendale e del fattore umano.
Sella ha ottenuto il Primo Premio Assoluto, precedendo illustri nomi quali Pirelli & C. Spa, Amarelli Fabbrica di Liquirizia Srl, e molti altri.
(Sella in seguito si è anche aggiudicata il 3° premio A Scuola d’Impresa 2024 Premio OMI assegnato lo scorso 24 maggio nell’ambito del progetto PCTO 2023/2024 (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) che l’Osservatorio Monografie d’Impresa ha condotto con la partecipazione dell’ITT Salesiano San Zeno, corso di Graphic Design).
la Corsa è organizzata dalla società Unione Sportiva Aldo Moro A.S.D., che dal 1946 si occupa di promozione degli sport praticati (SCI, ATLETICA LEGGERA e lo SKYRUNNING principalmente, con un occhio di riguardo al settore giovanile), l’organizzazione di gare a carattere regionale, nazionale ed internazionale e l’organizzazione di convegni legati all’attività sportiva.
